Serenissima Gran Loggia Scozzese Indipendente d'Italia

Palazzo Melzi Via Montenapoleone MIlano
Fondazione e Primi Anni:
-
Nel 1974, a Milano, all'interno di Palazzo Melzi in via Montenapoleone, viene fondata un'organizzazione. Tra i fondatori figura il cantante lirico Federico Davià, con il titolo di Ispettore Generale 33°.
Ascesa di Federico Davià:
-
Nel 1980, Federico Davià 33° viene eletto Serenissimo Gran Commendatore (S:.G:.C:.) e Gran Maestro.
-
In questo periodo, Francesco Toti 33° ricopre la carica di Luogotenente Sorvegliante Gran Commendatore, e Vito De Palma 33° quella di Gran Priore.
Successione di Francesco Toti:
-
Nel 1997, alla morte di Federico Davià 33°, Francesco Toti 33° gli succede come S:.G:.C:. e Gran Maestro.
Federazione delle Grandi Logge Regolari:
-
Nel 2003, Francesco Toti, in qualità di Gran Maestro della Serenissima Gran Loggia Scozzese Indipendente d'Italia, contribuisce alla fondazione della Federazione delle Grandi Logge Regolari (F.D.G.L.R.), insieme alla Gran Loggia Unita G.M. Fride Elzi.
-
Armandino Corona, ex Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia (G.O.I.), assume la presidenza della F.D.G.L.R.

